Risultati Saturday Morning Contest

sabato 15 Maggio 2010 - Blog

Oggi giornata di sfida (in realtà con qualcuno avevamo già iniziato ieri), usando come WOD quello dedicato al 29 ° compleanno di Delia (peraltro abbastanza devastante, come foto più in basso).

WOD “Delia Gone Bad”

Eseguire il maggior numero di ripetizioni, nei 29″ di lavoro, nelle seguenti stazioni:

  • Squats
  • Push-Ups
  • Burpees
  • Toe To Bar (Knees To Chest/2)
  • Rope Jump
  • Pull-Ups (Jumping Pull-Ups/2)

4 giri con 29″ di riposo ogni giro.

Si contano le ripetizioni totali di ogni circuito e si considera come risultato finale la peggiore prestazione dei 4 giri.

Partecipanti:

  • Nenè
  • Leo
  • Marco
  • Antonio
  • Raffaele (fuori classifica)

Risultati:

  • Nenè 64 reps
  • Leo 88 reps
  • Marco 84 reps
  • Antonio 94 reps VINCITORE
  • Raffaele 115 reps

Complimenti ad Antonio che riesce per la prima volta a iscrivere il suo nome nella Hall Of Fame, che nel frattempo è stata aggiornata 🙂

IMG00241

IMG00245

IMG00236

IMG00244

, ,

41 Commenti

  1. Bello bello davvero! Una curiosità in ogni giro quanti Rope Jump fate? In un Ciclo del genere "per quanto riguarda il punteggio" non fa salire troppo i numeri, poi diventano anche difficili da contare!!! no?

    Parlo dal punto di vista di gioco e non funzionale dell'esercizio in se!

    Complimenti a tutti mi avete fatto appassionare! lol
    By David

  2. Io non ho PERSO lo smalto lo ho tolto volontariamente, ormai le unghie lunghe sono di impiccio per la ripresa effettiva dell'allenamento!!!
    PS: se dubitate della mia impresa ho una bella abbronzatura a maglietta a dimostrarlo 😀

  3. @David:Innanzitutto benvenuto :).
    I rope jump li abbiamo messi singoli perchè nessuno (o quasi) sa fare i Double Unders, li contiamo singolarmente (fanno salire un po' il punteggio, ma personalmente il migliore l'ho fatto quando ho perso le impugnature e ho dovuto pure raccoglierle)e ormai siamo dei contatori umani :). Ti aspettiamo per altri commenti.
    @Delia: anche a noi è dispiaciuto che non ci fossi.
    @Marta:e i calli?!? sono stati tolti volontariamente anche quelli?!?!? 😀

  4. @Gambetta: Grazie per aver risposto!
    Sono allenamenti avvincenti, sto cercando di chiarirmi le idee prima di provare anch'io!
    Quanti allenamenti a settimana fate? come dividete i gruppi muscolari?
    Io di solito riesco a fare 15 trazioni alla sbarra consecutive "quelle classiche" oggi invece ho provato a fare quelle con lo slancio, ma non riesco a trovare bene ancora la coordinazione….avrei 1000altre domande da farvi ma forse non è questo lo spazio giusto!!!
    Buon lavoro ragazzi e continuate così!

  5. @David:la vera metodica prevede 3 giorni allenamento e 1 riposo, indipendentemente dai giorni. Noi li abbiamo modificati in 5 continui e 2 riposo (quando si può). Non esiste una divisione di gruppi muscolari in questo tipo di allenamento, io ne faccio due di pesi, ma solo perchè mi alleno con amici che non amano il crossfit. Se sei su facebook cerca altrotraining, lì metto ogni giorno l'allenamento che io consiglio, puoi divertirti a provare.
    PS neanche io so fare il Kipping alla sbarra, complimenti per le 15 consecutive. A presto e buona giornata.

  6. @Raffaele: 5 giorni a settimana?!?! Wua siete delle macchine da guerra!
    2 giorni per il recupero bastano?
    Quindi non esistono divisione dei gruppi , tipo accoppiare gli antagonisti, o due gruppi muscolari lontani cose del genere?
    Quindi per le trazioni fai i normali Pull-Ups?
    quest'estate allenandomi solo con le trazioni sono arrivato a farne anche 20! lol
    Grazie per le risposte!

  7. @all: ho eseguito il wod e nonostante non sarò inserita nelle Hall of Fame, non ho fatto proprio schifo!
    @david: benvenuto, fatti vedere, vogliamo tastare le tue capacità sul campo!

  8. @David:dipende dall'età, ad alcuni miei personal bastano, altri, me compreso, facciamo un po' più fatica. Ma per quanto devastante, l'allenamento è breve (e soprattutto crea dipendenza):)

  9. @David: scusa la curiosità (ammetto sono prorpio incuriosita) chi sei? Dai presentati un po'… come ci hai trovato? se abiti nelle vicinanze potresti venire a trovarci e come vedi qualcuno già pronto alla sfida lo troviamo di sicuro 😉

  10. Scusate se non mi sono presentato!!!
    Sono David 25 anni da Napoli, studio scienze informatiche alla Federico II e sono un appassionato di sport, vi ho trovati mentre cercavo in rete un po di info sul CrossFit e tra tanti Blog, forum, e siti…..bè mi siete sembrati i più interessanti, forse proprio perchè dite che vi crea dipendenza, o anche per il fatto che vi vedo molto uniti ed appassionati, molto seri e professionali nell'esporre le vostre giornate!
    Ecco credo di aver soddisfatto l'invito a presentarmi, mi piacerebbe allenarmi sarei stimolato da una sana competizione….mentre per altri tipi di inviti sono fidanzato!!!! lol 😉
    Non voglio assulutamente nemici….anche perchè, per come siete allenati voi sicuramente siete un po pericolosi! Guai ad avervi contro!!!^^

  11. @Delia e Marta: ecco me l'avete già spaventato 🙂
    @David: siamo per lo più innocui, tranne quando facciamo il contest. Lì vale tutto, compresi gli sgambetti alle stampelle di Marta (del resto è la vice campionessa del Sud Europa di Crossfit) 🙂

  12. @Davide:
    Ti consiglio di provare! E' vero che ti dirai poi mille volte "Ma chi me lo ha fatto fare?" però ne vale la pena! Questo potrai provarlo solo dopo essere arrivato alla fine di qualcosa di devastante senza aver mollato. La soddisfazione che si prova nell'essere arrivati alla fine, magari con le mani sanguinanti, ripaga di ogni sforzo.
    La grossa differenza sta nel lavorare sempre con uno stato di "deficit" muscolare e respiratorio che ti fa andare avanti come se fossi un automa. Se non ti conosci non arrivi alla fine, se ti conosci allora riuscirai a dosare le forze o quelle poche che restano e finire.
    Non ci sono avversari reali, si soffre insieme, l'unico avversario presente è la tua tenuta mentale allo stress.
    Gruppi muscolari:
    Raffa è il PT lui detiene il knowhow, posso però dire che i circuiti vengono normalmente strutturati in maniera tale da coinvolgere tutte le aree muscolari. Morale, tutto quello che ti ritrovi addosso ti servirà in un circuito!!
    Le 15rep alla sbarra sono una ottima credenziale, ti capiterà di meravigliarti quando all'interno di un circuito magari alle 5 sentirai tutto di te gridare BASTA!!
    Quindi? che aspetti ancora? Aggiornaci sul tuo primo WOD!!!

  13. Ragazzi prima prova un po disastrosa…il fatto è che mi conosco troppo bene e so che non riuscirei mai a MOLLARE e lasciare a metà un allenamento!!!!
    Ho provato il WOD "Delia Gone Bad" quello dedicato al suo 29°compleanno (Auguri!)
    L'ho impostato malissimo ho dato troppo nel primo giro non pensando che avrei dovuto mantenere dei numeri costanti per tutti e 4 i giri!
    Il risultato è stato di 64 reps
    vi dico anche gli intermedi:
    Squat = 25 – 12 – 11 – 12
    Push-Ups=35 – 15 – 11 – 13
    Burpeess= 8 – 6 – 4 – 4
    ToeToBar= 7 – 6 – 8 – 6
    RopeJump=46 – 25 – 30 – 25
    Pull-Ups=12 – 7 – 7 – 7

    Se non mi fossi bruciato nel primo giro dando il massimo "TEORICAMENTE" distribuendo quelli che ho fatto nel primo giro negli altri giri facendo una media avrei fatto 84 reps

    C'è da dire che adesso capisco tutte quelle foto di voi stesi per terra…non ho una buona base aerobica…bè io sono quasi svenuto al secondo giro ero morto morto però non ho voluto mollare…ho fatto le ultime sette trazioni del 4°giro e poi mi so buttato a terra mi girava la testa, affannavo tantissimo, e so stato più di 30minuti a terra mi hanno portato lo zucchero per riprendermi!!!
    Però nonostante tutto come ha detto anche Antonio MArino la soddisfazione c'è mi sento piacevolmente stanco mi sarei sentito molto più abbattuto e depresso se avessi MOLLATO!!!
    Grazie ragazzi!

  14. òdavid: per prima cosa, il contest dedicato a me,al massimo solo il PT lo può vincere, ma nessun'altro, e ci tengo a dire, nonostante il Pt non ritiene corretto modificare la Hall of Fame che il mio risultato è 107, quindi vi ho battuti tutti, uomini con smalto e senza!!!
    p.s. grazie per gli auguri!
    @antonio: in che lingua parli??? oppure vuoi imitare il pt con B.C.M. e sigle varie??? non dirmi che stai cercando di diventare il suo cocchino???non ce la farai mai!

  15. @Delia:il mio nuovo cocchino (ma non ti sostituirà mai) voleva dire: Tanti Nemici Tanto Onore 🙂
    @Davide: Ma complimenti davvero…64 è un ottimo risultato e poi la vera sfida è sempre contro noi stessi (il fatto poi che li legni tutti è relativo :P). Ti invito a provare quelli che facciamo noi, non perchè siano i migliori (non esiste un migliore qui), ma perchè puoi chiederci consigli e delucidazioni. PS. quando te la senti inventane uno che lo proviamo.
    @Antonio:Teoricamente i circuiti (secondo il credo Crossfit) vengono scelti alla cazzus canis, perchè per loro dovresti essere condizionato in tutto e per tutto. Detto questo io cerco di inventarli (o in alcuni casi copiarli) secondo il criterio che hai detto tu

  16. @Raffa: vedi che ti devo spiegare ancora tutto!?! il termine tecnico non è quello che hai detto tu (il latino non rientra nel credo) ma è "to be prepared not only for
    the unknown but for the unknowable" 😀 😀

  17. @Raffaele:
    Grazie dei consigli…è vero la prima sfida è con noi stessi, infatti so che posso fare di meglio e cercherò di battere i miei record!
    che anche rispetto a quelli delle donne del forum sono più bassi (ma non mi metto nemmeno a paragone per ora perchè è come confrontare un professionista con un dilettante)
    Magari mi puoi consigliare tu qualche vostro allenamento "+leggero" tra quelli che avete qui sul sito!

    Poi sono molto incuriosito e attratto dalle Kettlebell ma non saprei decidere il peso da comprare se da 16 o da 20 dato il prezzo abbastanza alto vorrei fare la scelta giusta! voi quale usate maggiormente e per quali esercizi?

  18. @David:non ci sono allenamenti leggeri, perché nel momento in cui ti impegni allo strenuo (indipendentemente dallo stato di forma) collassi in tutti:) l'allenamento primario è farci l'abitudine…sicuramente quelli più facili (sembra assurdo) sono quelli lunghi, perchè nei necessari riposi non ti sembra di perdere tempo.
    Per i KB ti direi i 16 (in gara usano i 24 per gli uomini), ma ti consiglio di fare un corso dove ti insegnino a usarli correttamente, in internet sembra facile, ma non lo è. Gli esercizi più o meno tutti anche se personalmente odio il tuekish get up.

  19. @raffa: hai visto???siamo a 37 commenti…però mica male!
    scusate mi sono un pò persa e sono rimasta indietro,beh, che dire…T.N.T.O. non commenterei…e poi la cocchina resto io!!!sia chiaro!

  20. @raffa: io non sono casa qualcosa con nessuno…tanto meno con Bio Joaquin!
    @antonio: come vedi l'ultima parola non è ancora la tua e credimi potrei andare avanti fino a mille commenti pur di non dartela vinta! 🙂

Lascia un commento